CD Projekt Red sta alzando il livello dello sviluppo degli NPC in The Witcher 4 a livelli senza precedenti. In seguito al feedback sugli NPC di Cyberpunk 2077 e sui personaggi un po' stereotipati di The Witcher 3, lo studio mira a creare un mondo davvero vibrante e credibile.
Il direttore del gioco Sebastian Kalemba ha delineato la loro nuova filosofia:
"Il nostro principio guida è che ogni NPC dovrebbe sentirsi come se avesse la propria vita e la propria storia."
Questa visione si intravede nel trailer di debutto, che mostra l'appartato villaggio di Stromford. Gli abitanti dei villaggi aderiscono a superstizioni uniche, incentrate su una divinità della foresta. Una scena raffigura una ragazza che offre preghiere nella foresta, solo per essere interrotta da Ciri che combatte contro un mostro.
Kalemba ha sottolineato ulteriormente l'impegno per il realismo:
“Cerchiamo di ottenere il massimo realismo negli NPC, dal loro aspetto, alle espressioni facciali, alle loro azioni. Ciò fornirà un livello di immersione senza precedenti. Puntiamo a un nuovo standard di eccellenza.”
Gli sviluppatori promettono che ogni villaggio e abitante possiederà tratti e narrazioni distinti, riflettendo le credenze e le sfumature culturali delle comunità isolate.
L'uscita di The Witcher 4 è prevista per il 2025 e i fan attendono con impazienza ulteriori rivelazioni sull'approccio innovativo del gioco alla costruzione del mondo e dei personaggi.