Nel tanto atteso sequel, *Kingdom Come: Deliverance 2 *, l'amato compagno canino Mutt ha catturato il cuore dei fan. Tuttavia, gli sviluppatori hanno adottato un approccio non convenzionale per dare vita a Mutt, optando per il motion Capture con un vero cane ma invece usando un attore umano per imitare i movimenti del cane. Questo metodo è stato particolarmente impiegato durante le scene in cui Mutt interagisce con altri personaggi, dimostrando di essere una soluzione più pratica che lavorare con un vero animale.
Un affascinante video dietro le quinte rilasciato dal team di sviluppo mette in mostra come un artista umano è stato utilizzato per incarnare Mutt durante i momenti cruciali. Questa configurazione innovativa ha permesso agli attori di ritrarre i personaggi umani di visualizzare meglio la posizione del cane virtuale, facilitando interazioni più naturali e credibili, anche in assenza di un vero cane sul set.
Mentre gli sviluppatori hanno mantenuto l'identità dell'attore che ha interpretato Mutt sotto gli avvolgimenti, insieme ai dettagli sulla frequenza con cui hanno dovuto imitare l'abbaiare durante le riprese, il loro contributo sottolinea la creatività e l'adattabilità inerenti allo sviluppo del gioco. Il coraggio si manifesta in varie forme, tra cui la dedizione di un attore umano che ha portato alla vita l'essenza di Mutt attraverso la loro esibizione. Gli sforzi di questo eroe sconosciuto evidenziano le lunghezze a cui la squadra è andata a garantire la presenza di Mutt si sentiva autentica nel mondo del gioco.
Grazie a questo approccio collaborativo, gli attori umani sono stati in grado di approssimare la presenza del cane digitale, raggiungendo un'interazione senza soluzione di continuità che migliora l'esperienza coinvolgente del gioco. Sebbene i dettagli del coinvolgimento dell'attore rimangono non divulgati, i fan sono ansiosi di saperne di più sul processo creativo dietro la rappresentazione di Mutt in *Kingdom Come: Deliverance 2 *.