Questo articolo esplora l'eredità duratura di David Lynch, un regista il cui stile unico ha lasciato un segno indelebile al cinema. Inizia evidenziando una scena fondamentale del pilota Twin Peaks , mostrando la capacità di Lynch di giustapporre la realtà banale con le correnti inquietanti. Questa qualità "Lynchian" - una miscela dell'ordinario e del surreale, del confortante e del disturbo - è il nucleo della sua visione artistica.
L'articolo sostiene che "Lynchian" trascende semplici descrittori stilistici come "Spielbergian" o "Scorsese-ish", comprendendo invece un più ampio senso di disagio e disorientamento dei sogni. È una sensazione, uno stato d'animo, che permea il suo lavoro, dall'incubo eraserhead al toccante The Elephant Man . Il pezzo racconta un aneddoto personale sull'appello duraturo dei film di Lynch nel corso delle generazioni, notando l'esperienza condivisa della famiglia con Twin Peaks .
La discussione si sposta quindi su Twin Peaks: The Return , evidenziando la sfida di Lynch delle aspettative convenzionali di Hollywood. Il suo approccio non convenzionale è in contrasto con la dune più commercialmente guidata, un film che, nonostante i suoi problemi di produzione, porta ancora il timbro inconfondibile dello stile distintivo di Lynch. L'articolo menziona il libro un capolavoro in disordine , che approfondisce le sfide affrontate durante la creazione di dune .
L'articolo tocca anche la bellezza nelle immagini spesso inquietanti di Lynch, esemplificata dalla giustapposizione di Americana idilliaca di Velvet Blue Velvet con un ventre scuro. Sottolinea la miscela unica del surrealismo e della realtà fondata, citando il documentario che esplora la relazione di Lynch con The Wizard of Oz come esempio delle diverse influenze che modellano il suo lavoro.
È incluso un sondaggio, invitando i lettori a condividere il loro film preferito da David Lynch. L'articolo riflette quindi sull'influenza di Lynch sulle successive generazioni di cineasti, notando come è passato dall'essere influenzato dagli altri a diventare un'influenza se stesso. Il termine "Lynchian" è rivisitato, sottolineando la sua pertinenza duratura e la improvvisazione di un altro regista che replica il suo stile unico.
L'articolo si conclude esaminando gli aspetti "Lynchian" nei film contemporanei come Ho visto il tv luminoso , l'aragosta , The Lighthouse , Midsommar , segue , sotto il lago d'argento , Saltburn , Donnie Darko , Love giace sanguinante , e persino le prime opere di Denis Villeneuve. Sottolinea l'impatto di Lynch come figura significativa nella storia cinematografica, lasciando alle spalle un'eredità che continua a ispirare e sfidare i cineasti oggi.