No Man's Sky, il vasto gioco di espansione dello spazio, continua la sua impressionante serie di aggiornamenti con il rilascio della versione 5.50, intitolata "Worlds Part II". Questo enorme aggiornamento introduce una serie mozzafiato di nuove funzionalità e miglioramenti, come evidenziato in un trailer appena rilasciato che mostra visioni migliorate, biomi diversi e cattive.
Al centro di questo aggiornamento si trova una revisione completa degli algoritmi di generazione mondiale. I giocatori possono ora esplorare paesaggi drammaticamente alterati, tra cui torreggianti catene montuose, vallate nascoste e pianure espansive. L'universo del gioco si è esteso ulteriormente con l'aggiunta di un nuovo tipo di stella, portando alla scoperta di territori inesplorati. Preparati a incontrare giganti a gas colossali che vantano atmosfere dinamiche e in continua evoluzione. Il brivido dell'esplorazione è accentuato dall'introduzione di nuovi pericoli ambientali, come nuvole tossiche, eruzioni vulcaniche, geyser termici e ricadute radioattive.
Avventurarsi nelle profondità degli oceani, ora esplorabili a profondità precedentemente inimmaginabili. L'oscurità schiacciante dell'abisso, in cui la luce solare non riesce a penetrare, ospita formazioni di corallo bioluminescenti uniche che illuminano il percorso per gli esploratori intrepidi. Preparati per gli incontri con forme di vita bizzarre e aliene che abitano questi ambienti sottomarini ultraterreni.
Oltre alle nuove aggiunte, i giocatori troveranno miglioramenti alle funzionalità esistenti. La gestione dell'inventario è semplificata con l'aggiunta di opzioni di smistamento automatico, consentendo ai giocatori di organizzare oggetti per nome, tipo, valore o colore. Anche la pesca e la vita marina hanno subito perfezionamenti. Infine, sono state implementate numerose correzioni di bug; Un registro di modifica completo è disponibile sul sito ufficiale del gioco.